"Il Venezuela e il salto nel vuoto"...un manoscritto in cerca di editore

“Il Venezuela e il salto nel vuoto. Tra passato e presente, dalla democrazia all’autoritarismo” di Luis Daniel Angelucci In cento ottanta pagine il saggio ricostruisce, in via preliminare e a partire dagli anni cinquanta del secolo scorso, alcune delle vicende della nascente democrazia venezuelana sviluppando temi come il sistema dei partiti, gli effetti della rendita petrolifera e le criticità che portarono al collasso delle istituzioni della democrazia liberale gravata dal peso della corruzione, dalle tensioni sociali e da ben due colpi di stato che si sono verificati nel 1992 e che portarono alla ribalta un gruppo di ufficiali sleali e cospiratori tra cui spiccava il tenente – colonnello dell’esercito Hugo Chávez Frias. Come si illustra nel libro, nel 1998 Chávez giungerà al potere attraverso elezioni che vincerà con un buon margine percentuale sulle opposizioni: si consuma così il salto nel vuoto del Venezuela caratterizzato da una netta frattura nella soci...