Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2024

Cenni alla filosofia Oggettivista di Ayn Rand (1905 - 1982)

Immagine
  Introduzione: Presentazione di Ayn Rand e della sua filosofia Oggettivista   Anche se l’influenza delle idee della Rand sul pensiero contemporaneo in generale è ancora da chiarire, già dalle prime battute della John Galt School 2024 risulta evidente che tali idee hanno lasciato un segno indelebile nell’ambito delle scuole del pensiero liberale giunte a maturazione nel corso del Novecento. Solo dopo il successo degli scritti di fiction l’attività della Rand fu indirizzata all’approfondimento delle sue tesi filosofiche. Alla base della concezione dell’uomo e del suo vivere in società, nella proposta randiana si trova un elemento quantomeno inusuale agli occhi dell’uomo comune: l’egoismo, inteso non in senso corrente, e cioè in una accezione negativa quale perseguimento degli istinti più bassi e irrazionali, ma secondo la visione aristotelica, positiva, che lega l’egoismo alla virtù che porta gli uomini a compiere azioni giuste. Accanto a questa dimensione individuale s...