Il Discorso della Presidente della Commissione Ursula von der Leyen sullo stato dell’Unione 2025 e i riferimenti alla politica estera e di sicurezza

Il Discorso della Presidente della Commissione Ursula von der Leyen sullo stato dell’Unione 2025 e i riferimenti alla politica estera e di sicurezza (Tempo di lettura 5 minuti – 14.09.2025) Ogni anno il Presidente della Commissione europea offre al Parlamento europeo il discorso sullo stato dell’Unione (“il discorso”); un’occasione per prendere atto dei traguardi raggiunti e per lanciare le iniziative che impegneranno l’organo esecutivo dell’Unione, alla luce della visione d’insieme che ne guida l’azione, nell’ambito delle complesse relazioni che si sviluppano entro l’architettura politico – istituzionale europea. Quest’anno, per la precisione lo scorso dieci settembre a Strasburgo, la Presidente von der Leyen ha aperto il discorso trasmettendo da subito un senso di gravità poiché l’Europa è in lotta per il suo futuro, per le sue democrazie, per la sua libertà ed indipendenza, alludendo alla crisi globale, alle crude immagini che giungono da Gaza e ai ripetuti attacchi della ...