Finalmente giunto a pubblicazione è disponibile su Amazon.it: "Il Venezuela e il salto nel vuoto: Tra passato e presente, dalla democrazia all’autoritarismo". Un viaggio avvincente negli ultimi decenni della politica venezuelana.
Dalla nascita della democrazia di puntofijo all'ascesa del carismatico Hugo Chavez alla complessa e discussa leadership di Nicolás Maduro, questo libro ripercorre, in più di 200 pagine, le vicende più significative che hanno segnato la Storia del Venezuela negli ultimi decenni. Un racconto avvincente, documentato e accessibile, pensato sia per chi si avvicina per la prima volta al contesto sudamericano, sia per chi cerca un approfondimento aggiornato.
Il Venezuela, terra di straordinaria ricchezza naturale e umana, è stato al centro dell’attenzione internazionale per le sue scelte politiche radicali, per la crisi complessa, per le sfide economiche e le tensioni sociali. In queste pagine, il lettore viene guidato tra le contraddizioni di un paese in cui la democrazia ha registrato un disperato regresso ponendo interrogativi cruciali sull'assetto del potere, sui diritti umani e sulle libertà politiche e civili.
Attraverso una narrazione fluida e appassionata, questo libro sul Venezuela offre uno sguardo ravvicinato sulla figura di Chavez, il suo progetto bolivariano, l’impatto internazionale del suo pensiero e le sue strategie comunicative, fino ad arrivare al travagliato passaggio di potere a Maduro, tra elezioni contestate, crisi umanitaria e pressioni globali.
Cosa troverai in questo libro:
- Un’analisi critica ben documentata del chavismo.
- Un’esplorazione delle dinamiche geopolitiche che hanno influenzato il Venezuela e le sue relazioni internazionali.
- Dati, eventi chiave e approfondimenti per comprendere cosa rende questo paese unico e perché il suo destino continua a interessare il mondo intero.
Commenti
Posta un commento